La procedura per richiedere il ricalcolo dell’ISEE per ottenere i nuovi bonus, ma anche per escludere dal calcolo buoni, libretti postali e titoli di Stato.
I cittadini possono richiedere il ricalcolo dell’ISEE, al fine di ottenere i nuovi bonus previsti per il 2025, ma non solo: in questo modo, infatti, è possibile escludere dal calcolo dell’Indicatore della situazione economica equivalente, i buoni e i libretti postali, nonché i titoli di Stato. Scopriamo, dunque, tutte le novità in merito.
Ricalcolo dell’ISEE per ottenere bonus
Attraverso la procedura del ricalcolo dell’ISEE, è possibile eliminare dal calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie italiane i titoli di Stato nonché i buoni e i libretti postali. Inoltre, mediante tale procedimento è possibile anche accedere a una serie di bonus ed agevolazioni introdotti dal governo.

Tra questi, infatti, possiamo annoverare il bonus per le bollette di gas e luce, quello relativo all’asilo nido, l’assegno unico ma anche il bonus per ottenere 200 € di sconto sulle bollette. In sostanza, dunque, richiedendo il ricalcolo della dichiarazione, l’indicatore si abbasserà.
Chi può richiedere il ricalcolo dell’Indicatore della situazione economica equivalente
Il ricalcolo è autorizzato dalla Dpcm 13/2025 che permette di escludere dell’indicatore della situazione economica equivalente i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale fino a un valore massimo stimato a 50.000 €.
Con tale procedura, dunque, la platea di cittadini, aventi diritto ai vari bonus, potrebbe estendersi. Un esempio, in tal senso, possiamo farlo con il bonus bollette da 200 euro, al quale si accede, in automatico, rispettando specifiche fasce di reddito: infatti, anche chi ha un ISEE inferiore o pari a 25mila euro può beneficiarne.
La richiesta di ricalcolo può essere effettuata mediante l’INPS, con la compilazione di uno specifico modulo online, al CAF e con ISEE precompilato attraverso il servizio sperimentale, presente sul sito dell’INPS.